• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Gabriele Torcianti

Sport e Salute: Prevenzione, Riabilitazione e Allenamento

  • Prevenzione
  • Riabilitazione
  • Allenamento
  • Alimentazione
  • Corsi
  • Chi sono
    • Mi presento
    • Il mio lavoro
  • Dicono di me
  • Contatti

Dio ha creato la pallavolo, ma gli uomini hanno “fatto le squadre”!

Articolo del 25 Settembre 2013

 

Vorrei dire che siamo perfetti,
vorrei sostenere che assomigliamo ai più forti,
potrei argomentare che siamo in condizione di svantaggio,
mi farebbe comodo dire che siamo sempre in tempo...
In realtà non dico, non argomento e non cerco "uscite" di comodo!
Siamo imperfetti, non assomigliamo affatto ai più forti, non è vero che siamo svantaggiati dall'età e dalla scarsa esperienza e, purtroppo, rischiamo di "arrivare tardi"!
Detto questo, capisco che possa essere difficile per chi è giovane ed esuberante, riconoscersi nelle parole, magari poche ed essenziali, di un allenatore che propone la vita (nel caso il sistema di gioco!) vista da un'angolazione nuova... capisco!
Ma solo la pallavolo nella sua forma teorica, primitiva ed estetica è perfezione e come tale deve essere guardata e giocata, il resto è roba imperfetta, difforme dal prototipo.
Ambire alla perfezione è sublime atto di coraggio! Noi siamo coraggiosi?
Noi siamo un gruppo di coraggiosi e volenterosi, ma assolutamente imperfetto! Ciò che ci renderà vincenti come squadra e come singoli atleti sarà il fatto di discostarci dal prototipo e cercare la nostra strada. Potremo percorrere strade contorte e sconnesse, ma se saranno "le nostre", ci porteranno a diventare migliori e unici!

Appunto: Dio ha creato la pallavolo, ma gli uomini hanno "fatto le squadre"!

SIAMO SPECIALI NON INCOMPLETI!

G.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter

Archiviato in:Training, Volley

Commenti

  1. Gallo dice

    26 Settembre 2013 alle 08:09

    Bellissima presentazione della Tua nuova avventura…
    siccome sono al lavoro non ho molto tempo per filosofeggiare dico solo questo:
    la cosa fondamentale(specialmente lavorando con adolescenti)è fargli capire il vero fondamento dello sport…e cioè che se hai dato tutto non importa il risultato…..
    un grossissimo in bocca al lupo…..
    il Tuo AMICO….

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Alimentazione (7)
  • News (7)
  • Salute (21)
    • Cardio (8)
  • storie (3)
  • Training (46)
    • Running (10)
    • Triathlon (18)
    • Volley (3)

Blog

  • Allenamento di qualità: leggende, errori, luoghi comuni e certezze.
  • Allenarsi dopo i 50 anni: performance o benessere?
  • Il lato oscuro dello sport: dipendenza e sovrallenamento
  • Il benessere aziendale e la gestione dello stress
  • Andiamo a correre a Cesena!

Cerca nel sito

Tag

alimentazione allenamento allenamento e famiglia allenamento reggio emilia Allenatore Amorotto Trail benessere e sport Bici bicicletta a scatto fisso Bologna cardiopatia colazione sana consigli alimentari correre correre fa male corsa Cross diabete dieta diete evento ischemico Gabriele Torcianti ipertensione Maratona Milano mimosa cross posizionamento in bicicletta prevenzione prevenzione reggio emilia Reggio Emilia regimi alimentari rhc riabilitazione riabilitazione reggio emilia Running salute scompenso cardiaco sport sport terapia; salute Sprint test bts test per triatleti triathlon triathlon Calypso triathlon Reggio Emilia
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn

© 2017 Gabriele Torcianti · WebSite by Black Studio

Privacy Policy