• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Gabriele Torcianti

Sport e Salute: Prevenzione, Riabilitazione e Allenamento

  • Prevenzione
  • Riabilitazione
  • Allenamento
  • Alimentazione
  • Corsi
  • Chi sono
    • Mi presento
    • Il mio lavoro
  • Dicono di me
  • Contatti

Lo scompenso cardiaco: una patologia allenabile!

Articolo del 13 Settembre 2013

 

Sono parecchie le patologie che mi è capitato di gestire nel corso degli anni di attività di riabilitatore cardiologico nella provincia di Reggio Emilia, ma quella che più frequentemente si è posta sulla strada della "guarigione" e quindi più spesso ho dovuto affrontare e contenere è lo scompenso cardiaco. Vorrei per questo motivo dedicare le prime poche righe di questa sezione del blog alla sua definizione.

Esistono numerose definizioni di scompenso cardiaco (SC), specie quando si prende in considerazione lo SC cronico, la forma certamente più frequente e oggetto unico di questo articolo.  Ogni definizione, tuttavia, tende ad evidenziare aspetti specifici di questa sindrome complessa e non può essere, pertanto, considerata pienamente soddisfacente.

La definizione probabilmente più appropriata è quella data da Braunwald (Braunwald E.Heart Failure: An overview. New York: Mc Graw Hill. 1997) nel suo trattato: lo scompenso cardiaco è uno stato fisiopatologico nel quale la compromissione delle funzioni cardiache fa sì che il cuore non è più in grado di pompare una quantità di sangue adeguata alla richieste metaboliche dell’organismo o può farlo, ma solo a prezzo di pressioni di riempimento eccessivamente elevate.

A breve ulteriori approfondimentie e soprattutto notizie sull'allenamento dei pazienti affetti da scompenso cardiaco cronico!

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter

Archiviato in:Cardio, Salute Contrassegnato con: riabilitazione reggio emilia, scompenso cardiaco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Alimentazione (7)
  • News (7)
  • Salute (23)
    • Cardio (8)
  • storie (3)
  • Training (47)
    • Running (10)
    • Triathlon (18)
    • Volley (3)

Blog

  • Lo sport in azienda: perché ha senso! (parte 2)
  • Lo sport in azienda: perché ha senso!
  • Il futuro si costruisce da giovani: il ruolo del preparatore atletico
  • Allenamento di qualità: leggende, errori, luoghi comuni e certezze.
  • Allenarsi dopo i 50 anni: performance o benessere?

Cerca nel sito

Tag

acque libere alimentazione allenamento allenamento di nuoto allenamento reggio emilia Allenatore Amorotto Trail benessere e sport Bici bicicletta a scatto fisso birra birra e sport Bologna cardiopatia Cronometro Cross diabete diete evento ischemico Gabriele Torcianti Infortuni ipertensione ironman Maratona Milano off season posizionamento in bicicletta prevenzione reggio emilia Reggio Emilia regimi alimentari riabilitazione riabilitazione reggio emilia Running salute Scommesse scompenso cardiaco sport Sprint test bts test per triatleti Training triathlon triathlon italiano vegetariani Vincere
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn

© 2017 Gabriele Torcianti · WebSite by Black Studio

Privacy Policy