• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Gabriele Torcianti

Sport e Salute: Prevenzione, Riabilitazione e Allenamento

  • Prevenzione
  • Riabilitazione
  • Allenamento
  • Alimentazione
  • Corsi
  • Chi sono
    • Mi presento
    • Il mio lavoro
  • Dicono di me
  • Contatti

Come posso fare una colazione salata senza mangiar affettati?

Articolo del 12 Novembre 2015

Fortunatamente le persone sono sempre più attente a quel che mangiano e ormai alcune semplici regole sembrano acquisite, come fare una buona colazione! Quando ragiono su un piano alimentare da consigliare devo tener ovviamente conto delle preferenze del mio interlocutore, cercare di rendergli la vita più semplice senza però cedere a quelli che ritengo i miei principi fondamentali. A volte è una bella sfida!

I pasti e gli spuntini variano per quantità a seconda del tipo di allenamento giornaliero e del suo posizionamento nell'arco della giornata. In tutto questo la colazione gioca un ruolo importante. Le alternative sane e dolci sono tante, ma come posso fare una colazione salata senza mangiar affettati?

IMG_20150719_095450

Per i più audaci si può imbandire una tavola a base di tonno, salmone, legumi e verdure di ogni tipo. Se però il massimo a cui potete arrivare è un panino, ecco una valida alternativa al classico prosciutto.

Due fette di pane integrale (fette biscottate integrali o due wasa) con creme salate a base di legumi, tonno, tofu...

Le potete trovare nei supermercati specializzati, ma potete velocemente preparale da soli seguendo le ricette:

IMG_7752

Salsa saporita di tofu

IMG_7760

Salsa "tonno e fagioli"

IMG_7768

Hummus veloce

Provatele a colazione, oppure come aperitivo o pranzo veloce. Saranno una gustosa sorpresa!

 

 

 

Archiviato in:Alimentazione Contrassegnato con: alimentazione, colazione sana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Alimentazione (7)
  • News (7)
  • Salute (23)
    • Cardio (8)
  • storie (3)
  • Training (48)
    • Running (10)
    • Triathlon (18)
    • Volley (3)

Blog

  • I dieci comandamenti del randonneur (o ultracycler?)
  • Ricominciare a vivere o continuare a sopravvivere?
  • Lo sport in azienda: perché ha senso! (parte 2)
  • Lo sport in azienda: perché ha senso!
  • Il futuro si costruisce da giovani: il ruolo del preparatore atletico

Cerca nel sito

Tag

acque libere alimentazione allenamento allenamento di nuoto allenamento reggio emilia Allenatore Amorotto Trail benessere e sport Bici bicicletta a scatto fisso birra birra e sport Bologna cardiopatia Cronometro Cross diabete diete evento ischemico Gabriele Torcianti Infortuni ipertensione ironman Maratona Milano off season posizionamento in bicicletta prevenzione reggio emilia Reggio Emilia regimi alimentari riabilitazione riabilitazione reggio emilia Running salute Scommesse scompenso cardiaco sport Sprint test bts test per triatleti Training triathlon triathlon italiano vegetariani Vincere
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • TikTok

© 2017 Gabriele Torcianti · WebSite by Black Studio

Privacy Policy