• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Gabriele Torcianti

Sport e Salute: Prevenzione, Riabilitazione e Allenamento

  • Prevenzione
  • Riabilitazione
  • Allenamento
  • Alimentazione
  • Corsi
  • Chi sono
    • Mi presento
    • Il mio lavoro
  • Dicono di me
  • Contatti

Triathlon Training Test day: perché i test sono fondamentali, ma non solo!

Articolo del 15 Gennaio 2018

Era un po' che pensavo a questa cosa insieme a Giovanna: volevo dedicare una giornata ai miei triathleti che si preparano per le distanze più lunghe del triathlon (half distance e full distance), conoscere di persona qualche atleta lontano, far incontrare chi prepara la medesima gara.

Abbiamo organizzato allora ad un'intera giornata di test su invito ed è stata una sorpresa constatare l'entusiasmo con cui è stata accolta, anche dai più distanti. Sappiamo che non è facile mettersi in gioco in mezzo a perfetti sconosciuti, ma la passione per il triathlon e il desiderio di fare sempre meglio hanno guidato fino a Reggio oltre 20 atleti nello splendido contesto del Calypso Life Club di Bibbiano.

L'idea era di proporre una serie di test completi per dare un senso diverso all'allenamento. Non solo spaccarsi di chilometri, come spesso le lunghe distanze richiedono, ma anche prevenire eventuali infortuni.

Quindi, oltre ai più classici test di nuoto e di ciclismo, gli atleti sono stati sottoposti ad una batteria di test funzionali studiati ad hoc che hanno misurato agilità, forza, flessibilità, capacità articolare ed equilibrio. Test realizzati con la collaborazione di Corehab, che da anni lavora con noi alla valutazione degli atleti con sistemi in continua evoluzione.

Per essere efficaci, infatti, dobbiamo scoprire i punti di forza e di miglioramento del nostro corpo. Questo ci permetterà di costruire un percorso maggiormente sicuro e produttivo.

Fondamentale il supporto di Aqua Sphere che ha fornito materiale di prova utile all'allenamento durante la fase di nuoto e il Conad Cavriago che ha collaborato allo buffet salutare che per tutto il giorno è stato a disposizione degli atleti.

Dobbiamo ammettere però che non abbiamo solamente fatto fatica durante i test, ma anche chiacchierato, riso e alimentato la motivazione di tutti. Che dire... al prossimo appuntamento di triathlon!

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter

Archiviato in:News

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Alimentazione (7)
  • News (7)
  • Salute (23)
    • Cardio (8)
  • storie (3)
  • Training (47)
    • Running (10)
    • Triathlon (18)
    • Volley (3)

Blog

  • Lo sport in azienda: perché ha senso! (parte 2)
  • Lo sport in azienda: perché ha senso!
  • Il futuro si costruisce da giovani: il ruolo del preparatore atletico
  • Allenamento di qualità: leggende, errori, luoghi comuni e certezze.
  • Allenarsi dopo i 50 anni: performance o benessere?

Cerca nel sito

Tag

acque libere alimentazione allenamento allenamento di nuoto allenamento reggio emilia Allenatore Amorotto Trail benessere e sport Bici bicicletta a scatto fisso birra birra e sport Bologna cardiopatia Cronometro Cross diabete diete evento ischemico Gabriele Torcianti Infortuni ipertensione ironman Maratona Milano off season posizionamento in bicicletta prevenzione reggio emilia Reggio Emilia regimi alimentari riabilitazione riabilitazione reggio emilia Running salute Scommesse scompenso cardiaco sport Sprint test bts test per triatleti Training triathlon triathlon italiano vegetariani Vincere
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn

© 2017 Gabriele Torcianti · WebSite by Black Studio

Privacy Policy