
Articolo del 1 Ottobre 2023
Nel mio ultimo articolo ho iniziato a parlare di come lo sport possa cambiare il nostro modo di lavorare. Vi avevo anticipato che saremmo ritornati sull’argomento. Continuo rispondendo ad alcune delle domande che mi sono sentito porre in questi anni di lavoro con le aziende.
Qual è la medicina più potente del mondo?
NON sono gli antibiotici, non sono gli antiinfiammatori, non sono gli antipiretici, non parliamo di una medicina convenzionale ma di un medicamento rivoluzionario! Parliamo dell'attività motoria. Per chiarire bene parliamo di tutte le attività ricreative, dalle più semplici e leggere alle più complesse strutturate e pesanti che svolgiamo con costanza attraverso il nostro corpo. Dal cammino allo yoga, passando per il ballo di gruppo e arrivando alla palestra, alla corsa, alla bici.
Quali sono i benefici fisiologici che si traggono dal praticare attività fisica regolarmente?
In ogni età e fase della vita, svolgere attività fisica con regolarità significa fare una scelta a favore della propria salute: praticata regolarmente, l’attività fisica contribuisce alla riduzione della pressione arteriosa e il controllo del livello di glicemia e colesterolo nel sangue, aiuta a prevenire malattie metaboliche, cardiovascolari e neoplastiche e artrosi, contribuisce a ridurre il tessuto adiposo in eccesso perché facilita il raggiungimento del bilancio energetico. Comporta benefici evidenti anche per l’apparato muscolo-scheletrico e riduce il rischio di cadute nella popolazione anziana. Contribuisce, inoltre, a gestire le principali patologie croniche non trasmissibili e quindi a migliorare la qualità della vita.
Quali sono i benefici che si possono trarre in ambito lavorativo nel praticare attività fisica?
In estrema sintesi, essere allenati o comunque avere un buono stato di salute motoria e psicologica, migliora la capacità di sopportare il carico di lavoro. Affrontiamo la sfida quotidiana col nostro mestiere in modo vincente diventando protagonisti e non vittime della giornata lavorativa. Siamo più produttivi e meno affaticati.
Tutti possono muoversi, svolgere un’attività efficace per la propria salute?
Sì, tutti possiamo trovare la quantità e la qualità di attività motoria che possa risultare efficace per la nostra salute. L'attività motoria personalizzata può essere svolta sia a casa che sul posto di lavoro. Il tipo di attività cambia, ma l’idea di rimanere il più possibile in movimento è fondamentale quindi dobbiamo trovare il modo di essere attivi nel weekend ma anche e soprattutto durante le giornate lavorative.
Qual è lo scopo di tutta questa fatica e cambiamento?
Migliorare lo stile di vita! Migliorarlo in funzione di allontanarci dai rischi di infortuni, malessere diffuso sul posto di lavoro, ma anche nella quotidianità della famiglia. Evitare malattie pericolose.
Quanta attività fisica bisogna fare durante il giorno?
Intanto diciamo che bisogna fare attività almeno 3 volte durante la settimana e i due giorni del weekend. Gli allenamenti durante le giornate lavorative avranno una durata decisamente limitata (10/20 minuti totali) mentre nel weekend potremo spendere un po più di tempo per il nostro condizionamento arrivando anche a 60’ al giorno.
Quali benefici psicologici mi porta un’attività fisica costante e continuativa?
In ogni età e fase della vita, svolgere attività fisica con regolarità significa fare una scelta a favore della propria salute: praticata regolarmente, l’attività fisica contribuisce a mantenere e migliorare il benessere psicofisico, a ridurre i sintomi di ansia, stress, depressione e solitudine, perché può essere svolta in compagnia, migliora il sonno, aiuta a smettere di fumare.
Miglioramento della qualità della vita… l’attività motoria basta? Cosa incide in modo determinante oltre al movimento sulla qualità della nostra vita? Come posso rendere la mia vita più sana, lunga e priva di inconvenienti fisici?
Sarebbe troppo facile bastasse fare un po’ di movimento per per migliorare la qualità della nostra vita. L’organizzazione mondiale della sanità ci viene incontro indicando le linee guida. I consigli in merito all'attività motoria sono in linea con quello che abbiamo detto fino ad ora. Le indicazioni a comporre il quadro completo riguardano FUMO, ALCOOL e soprattutto ALIMENTAZIONE!
Altri articoli utili su come lo sport può aiutarci sul lavoro
Lo sport aiuta a gestire lo stress: puoi approfondire qui
Lo sport può aiutare i lavoratori in smart working: puoi approfondire qui
Lo sport ha a che fare con la sicurezza sui luoghi di lavoro: puoi approfondire qui
Lascia un commento