Ad ogni atleta il suo allenamento
La mia vita a contatto con pazienti ospedalizzati, non mi ha fatto perdere la grinta dell’allenatore, che semmai si trova ora arricchita di un’attenzione speciale nei confronti della sicurezza e correttezza dell’allenamento. Per questo rivolgo la mia professione anche agli atleti, professionisti e non, che intendono salvaguardare o monitorare più di altri, per età o per premura, la loro salute.
Col passare del tempo gli atleti, in particolare i non professionisti, i grandi appassionati e i praticanti di tutte le discipline sportive, soprattutto nel caso di sport di resistenza, possono trovarsi nella spiacevole situazione di dover ridurre i propri sforzi o di contingentarli. A volte fino a credere di dovere smettere di allenarsi.
L’usura degli organi e dell’apparato muscolo-tendineo, oltre a patologie degenerative legate all’invecchiamento, possono rendere l’esercizio fisico doloroso a causa di infortuni e algie persistenti, nonché moderatamente pericoloso. Quando la performance vuole essere al top e la preparazione impegnativa, quando le richieste organiche diventano particolarmente importanti e l’alimentazione l’unica fonte di energia, il margine di errore si assottiglia.
Il ruolo dell’allenatore in una preparazione sportiva
Il mio ruolo è quello di migliorare la qualità dell’allenamento e di tutto ciò che concorre a rendere sicuro e produttivo il training, per far sì che la pratica sportiva, anche di alto livello, diventi compatibile con l’inevitabile trascorrere del tempo e mantenga alta la qualità della vita.
Il mio intervento prevede:
- Colloquio conoscitivo con l’atleta
- Valutazione approfondita della situazione sanitaria
- Valutazione stato di allenamento
- Valutazione del valore metabolico
- Analisi storia sportiva e agonisitica
- Individuazione obiettivi sportivi e/o personali (di vita)
- Realizzazione di un programma di allenamento sicuro personalizzato
Gli atleti, se da una parte sono i primi a mantenesi in forma, dall’altra durante l’allenamento possono risentire più di altri dell’invecchiamento. Ogni disciplina sportiva ha inoltre particolari caratteristiche che rendono indispensabile una consulenza professionale e un programma di allenamento personalizzato.