La mia pluriennale esperienza come allenatore, non solo a Cesena e in diverse discipline, mi ha convinto che la preparazione fisica e la pratica sportiva sono strumenti privilegiati di formazione del carattere, consolidamento di relazioni sociali, e di costruzione e mantenimento del benessere psicofisico al quale ognuno di noi aspira.

Allenatore o preparatore atletico?
Inoltre l’attività sportiva riveste un ruolo determinante nel mantenere le nostre qualità fisiche e mentali inalterate man mano che il tempo passa quando le strutture ossee, articolari e tendinee cominciano a logorarsi. La mente con gli anni si rafforza, ci dà l’opportunità di gestire carichi di lavoro sempre più pesanti, ma il fisico progressivamente ma inevitabilmente si indebolisce, ponendoci di fronte alla necessità di allenarci correttamente e soprattutto di allenarci in sicurezza!

Allenamento e obiettivi sportivi
L’attività di allenamento che propongo è la sintesi estrema delle mie esperienze professionali formative: da una parte l’allenamento di atleti in palestra, dall’altra la cura di pazienti scompensati in ospedale. Da qui la capacità di gestire un allenamento che voglia darsi obiettivi alti, anche agonistici, ma che tenga conto delle particolari caratteristiche dell’atleta in questione: l’età, il quadro clinico e i parametri fisici. Programmi di allenamento individuali e finalizzati al raggiungimento di obiettivi sportivi personali.

Il programma di lavoro intenso e adeguato agli scopi dell’atleta è integrato e guidato da un parallelo percorso di esami e verifiche volti a salvaguardare il benessere di ogni individuo nella sua totalità!