
Perché un allenatore dovrebbe fare formazione aziendale?
Perché il nostro benessere è fortemente legato allo stile di vita ma soprattutto perché trascorriamo al lavoro la maggior parte delle nostre giornate. Le aziende hanno responsabilità e doveri rispetto ai luoghi di lavoro e alla loro sicurezza, ma anche i lavoratori hanno altrettante responsabilità. La sinergia di intenti tra azienda e lavoratori può sviluppare ambienti più sani, piacevoli e sicuri.
Come posso aiutare le aziende?
Per prima cosa studio la tipologia di lavoratore interessato insieme ai responsabili delle Risorse Umane o della Sicurezza sul Lavoro. Ogni impiego ha caratteristiche proprie che vanno valutate e spesso nelle aziende ci sono mansioni molto diverse, ma tutte degne di uguale attenzione dal punto di vista del benessere.
Dopo una prima analisi organizzo corsi di gruppo in aula che prendono in esami le caratteristiche lavorative specifiche e aiutano i lavoratori a prendere consapevolezza di ciò che si può migliorare sia sull’ambiente di lavoro sia nella loro vita quotidiana.
Il corso si basa sull’importanza delle abitudini alimentari e dell’attività motoria, prende in esame la tipologia di lavoro, la giornata tipo, la presenza di turni, illustra esercizi, sottolinea le evidenze scientifiche … tutto in uno stile diretto e non convenzionale.