• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Gabriele Torcianti

Sport e Salute: Prevenzione, Riabilitazione e Allenamento

  • Prevenzione
  • Riabilitazione
  • Allenamento
  • Alimentazione
  • Corsi
  • Chi sono
    • Mi presento
    • Il mio lavoro
  • Dicono di me
  • Contatti

Torta Bianco Cuore

Questa è una mia variante della torta Bianco Cuore di Marco Bianchi, che amo moltissimo e che preparo spesso anche per i bambini.

Ingredienti:

Per la frolla:

  • 100g farina integrale
  • 120g farina 0
  • 30g frumina
  • 150g trito di nocciole/noci/mandorle (non finissimo ma nemmeno troppo grosso in quanto poi rischieresti di nn riuscire a fare stare insieme l’impasto)
  • pizzico sale
  • 4g lievito dolci
  • 50g acqua fredda
  • 50g olio di mais
  • 50g thain
  • 80g zucchero a velo integrale (zucchero di canna passato al mixer)

Per la farcia “Bianco Cuore”:

  • 325g di ricotta magra
  • 70g zucchero a velo integrale
  • 70g cocco rapè
  • 40g scaglie di cioccolato 80%
  • 1,5 cucchiaini di thain

Procedimento:

Riunire tutti gli ingredienti per creare la frolla quindi impastare per bene e dopo aver formato una palla lasciarla riposare in frigorifero per 20 minuti.
Intanto preparare la farcia: con una frusta a mano montare la ricotta (i non triathleti possono avvalersi di una frustina elettrica…) poi addizionare tutti gli altri ingredienti.
Trascorso il tempo di riposo della frolla, prenderne tre quarti e quindi stenderli, con le dita direttamente dentro la tortiera foderata creando dei bordi laterali. Farcire con la crema di ricotta e cioccolato, quindi riprendere l’impasto avanzato e dopo averlo sbriciolato stenderlo sull’impasto fino a ricoprirlo.

Infornare a 180° per circa 30 minuti.

 

Dosi per tortiera 24-26 cm

 

Finti nachos all’olio

Ingredienti:

  • 250 gr di farina integrale
  • 150 gr di farina 00
  • 2 cucchiaini di sale
  • 10 cucchiai di olio EVO
  • 16 cucchiai d’acqua (q.b.)
  • erbe aromatiche a piacere tritate

Procedimento:

Impastare sul tagliere gli ingredienti come per un normale impasto a sfoglia. Farlo riposare coperto per un’ora. Stendere sottile, meglio con il tirasfoglia, e creare dei triangoli da posizionare sulla teglia ricoperta di carta da forno. Infornare a 140 gradi fino a leggera doratura. Servire come sostituto del pane oppure con salsa di pomodoro aromatizzata piccante, formaggio fresco, etc…

2014-04-29 16.47.48

Categorie

  • Alimentazione (7)
  • News (7)
  • Salute (23)
    • Cardio (8)
  • storie (3)
  • Training (47)
    • Running (10)
    • Triathlon (18)
    • Volley (3)

Blog

  • Lo sport in azienda: perché ha senso! (parte 2)
  • Lo sport in azienda: perché ha senso!
  • Il futuro si costruisce da giovani: il ruolo del preparatore atletico
  • Allenamento di qualità: leggende, errori, luoghi comuni e certezze.
  • Allenarsi dopo i 50 anni: performance o benessere?

Cerca nel sito

Tag

acque libere alimentazione allenamento allenamento di nuoto allenamento reggio emilia Allenatore Amorotto Trail benessere e sport Bici bicicletta a scatto fisso birra birra e sport Bologna cardiopatia Cronometro Cross diabete diete evento ischemico Gabriele Torcianti Infortuni ipertensione ironman Maratona Milano off season posizionamento in bicicletta prevenzione reggio emilia Reggio Emilia regimi alimentari riabilitazione riabilitazione reggio emilia Running salute Scommesse scompenso cardiaco sport Sprint test bts test per triatleti Training triathlon triathlon italiano vegetariani Vincere
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn

© 2017 Gabriele Torcianti · WebSite by Black Studio

Privacy Policy