Ingredienti (per 4 persone):
- 2 coste di sedano
- 3 carote piccole
- 1 cipolla piccola
- 1 zucchina
- 1 peperone
- 500 gr di seppie
- 1/2 barattolo di latte di cocco (o una confezione di panna vegetale)
- curry giallo (preferibilmente in pasta)
- brodo di verdura (acqua, sedano, carote, cipolla)
- sale q.b.
Procedimento:
Preparare il brodo con sedano, carota, cipolla (non usate il dado, please, si può preparare tranquillamente al momento). Tagliare le verdure a cubetti uguali: utilizzare solo la parte esterna della zucchina, quella interna potete metterla nel brodo.
Mettere la cipolla in una padella con un filo d’olio e stufare aggiungendo il brodo. Unire le altre verdure e saltare per fare insaporire. A questo punto unire il curry e continuare a stufare aggiungendolo poco alla volta il brodo. Le verdure devono rimanere abbastanza croccanti ad esclusione della cipolla che si deve ammorbidire.
A cottura ultimata aggiungere le seppie a striscioline sottilissime e saltare 30 secondi per insaporire. Aggiungere un mestolo colmo di brodo e riportare a bollore. Non abbiate paura che le seppie cuociano poco, al contrario, scottandole appena rimarranno tenere!
A questo punto aggiungere il latte di cocco, salare e riportare a bollore per poi spegnere.
Preparare il cous cous (nella foto ho utilizzato quello di mais e riso) secondo le indicazioni.
Infine servire nei piatti il cous cous insieme al curry e all’immancabile sughetto.