• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Gabriele Torcianti

Sport e Salute: Prevenzione, Riabilitazione e Allenamento

  • Prevenzione
  • Riabilitazione
  • Allenamento
  • Alimentazione
  • Corsi
  • Chi sono
    • Mi presento
    • Il mio lavoro
  • Dicono di me
  • Contatti

Per le palestre

La palestra si trova spesso ad essere un punto di riferimento non solo per chi ama il fitness, per chi vuole migliorare le sue prestazioni sportive o vuole dimagrire, ma anche per un discreto numero di persone che necessitano di un’assistenza particolare. Ad esempio anziani, obesi o utenti affetti da patologie lievi o croniche, che desiderano ritrovare la forma fisica o anche solo condurre una vita “normale”, dopo un’esperienza di ospedalizzazione.

Confrontarsi con utenti fragili richiede una preparazione adeguata.

La palestra è apparentemente un luogo molto distante dall’ospedale, e proprio per questo maggiormente stimolante per chi deve tornare a confrontarsi con la vita di tutti i giorni. Questi soggetti necessitano di essere inseriti in un contesto organizzativo e tecnico che consideri e supporti ogni loro debolezza e al contempo celebri le risorse rimaste inalterate dopo l’evento traumatico.

L’esaltazione delle risorse psicofisiche e il regime di assoluta protezione nel quale i pazienti si allenano sono gli obiettivi primari per la costruzione di programmi di allenamento integrati. A tale scopo possono essere creati protocolli su misura, da gestire in collaborazione con il personale della palestra o lezioni per formare il personale stesso nell’affrontare utenti più difficili in tutta sicurezza.

La sfida è quella di portare tutte le persone con deficit cardiaco a praticare un’attività motoria costruendo programmi specifici in spazi di vario genere, a partire dalla palestra, che più di altri ambienti è predisposta ad accogliere l’allenamento.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter

Categorie

  • Alimentazione (7)
  • News (7)
  • Salute (22)
    • Cardio (8)
  • storie (3)
  • Training (47)
    • Running (10)
    • Triathlon (18)
    • Volley (3)

Blog

  • Lo sport in azienda: perché ha senso!
  • Il futuro si costruisce da giovani: il ruolo del preparatore atletico
  • Allenamento di qualità: leggende, errori, luoghi comuni e certezze.
  • Allenarsi dopo i 50 anni: performance o benessere?
  • Il lato oscuro dello sport: dipendenza e sovrallenamento

Cerca nel sito

Tag

alimentazione allenamento allenamento e famiglia allenamento reggio emilia Allenatore Amorotto Trail benessere e sport Bici bicicletta a scatto fisso Bologna cardiopatia colazione sana consigli alimentari correre correre fa male corsa Cross diabete dieta diete evento ischemico Gabriele Torcianti ipertensione Maratona Milano mimosa cross posizionamento in bicicletta prevenzione prevenzione reggio emilia Reggio Emilia regimi alimentari rhc riabilitazione riabilitazione reggio emilia Running salute scompenso cardiaco sport sport terapia; salute Sprint test bts test per triatleti triathlon triathlon Calypso triathlon Reggio Emilia
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn

© 2017 Gabriele Torcianti · WebSite by Black Studio

Privacy Policy