Oggi è possibile, grazie a sofisticati ed evoluti dispositivi di valutazione, misurare con estrema precisione le caratteristiche articolari e funzionali del nostro corpo. Avere coscienza, cioè, delle nostre capacità in termini di flessibilità, agilità, forza, equilibrio. Fotografare in modo semplice ma validato scientificamente lo stato delle nostre funzionalità fisiche, la simmetria degli arti, l’evoluzione delle prestazioni.
Conoscere con esattezza le nostre risorse fisiche in un dato momento della nostra storia sportiva ha diversi vantaggi:
- prevenire infortuni: la maggior parte degli infortuni deriva da carenze strutturali sottovalutate o non rilevate.
- costruire percorsi di allenamento più efficaci: per raggiungere i propri obiettivi è fondamentale ottimizzare ogni allenamento.
- misurare con precisione i progressi del lavoro svolto: poter misurare nel corso dell’allenamento i propri progressi ci dimostra di essere sulla strada giusta.
Questo vale sia per gli atleti sia per i semplici appassionati, soprattutto vale per tutte le discipline sportive.
Grazie alla piattaforma Corehab, società dal respiro internazionale nel settore delle valutazioni funzionali, con cui ho l’onore di collaborare in via esclusiva nel settore personal training, oggi siamo in grado di offrire strumenti studiati per importanti squadre nazionali e testati dalle più importanti università, a tutti i nostri sportivi.
Abbiamo messo a punto protocolli specifici per le diverse tipologie di atleti, in grado di valutare la loro situazione attuale in rapporto alla disciplina praticata, all’età e al grado di allenamento. Tali protocolli sono replicabili nel tempo e in virtù di questa caratteristica sono in grado di fornire in maniera precisa i progressi dell’atleta.